No products in the cart.
Rosamonti
IGP
80% Guarnaccia e 20% Piedirosso, Vino estremamente piacevole grazie alla sua freschezza. Al naso si presenta fruttato, fresco con note di fragoline di bosco, mirtilli e fiori bianchi. Al palato si conferma la freschezza, si presenta morbido e vellutato, moderatamente acido e fruttato.
Un vino di grandissima piacevolezza, estivo, con ampie possibilità di abbinamento. Ottimo come aperitivo con piccole sfizioserie, abbinato a crudità di crostacei e pesci delicati, ideale anche abbinato alla pizza o alla Mozzarella di bufala.
Premi ricevuti: Premio qualità/ prezzo Berebene Gambero Rosso 2016
ROSAMONTI
Indicazione Geografica Protetta
- Tipo di vino: Rosato
- Vitigno: Piedirosso e Guarnaccia
- Altitudine: 250 metri slm
- Esposizione: nord-ovest
- Terreno: Terreno vulcanico con una buona dotazione di potassio e fosforo
- Densità di impianto: 6.000 ceppi per ettaro
- Forma di allevamento: Controspalliera con potatura a Guyot
- Vendemmia: manuale, a metà settembre, in cassette da 20kg
- Vinificazione ed affinamento: Diraspa-pigiatura, a cui segue la decantazione del mosto fiore per sedimentazione naturale a bassa temperatura. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (12°C) in silos di acciaio inox refrigerati ed il successivo affinamento, per diversi mesi sulle fecce nobili con frequenti “battonage”. Minimo e regolato l’utilizzo di solforosa fino all’imbottigliamento.
- Colore: rosa tenue luminoso
- Note olfattive: frutta rossa, lampone, fragola
- Note gusto – olfattive: secco, fresco, sapido
- Temperatura di servizio: 8-10°C
- Bottiglie prodotte: 7.000
L’etichetta è stata realizzata in collaborazione con gli studenti della Scuola di Decorazione dell’Accademia Di Belle Arti di Napoli.
ARTISTA: Daniela Ventre
La mia etichetta tiene in sé forme e colori che rimandano all’isola di Ischia e alla produzione vinicola. Il blu delle acque termali e del mare si mescola a forme tondeggianti o anche allungate che riprendono, in modo stilizzato, gli acini d’uva. I tratti bianchi e gli elementi di raccordo si ispirano a tralci e germogli.