No products in the cart.
Pepolino, pipernia o timo selvatico, ha tre nomi ma un’unica identità l’erba dal profumo intrigante che adorna la nostra bellissima isola e arricchisce il coniglio all
Pepolino, pipernia o timo selvatico, ha tre nomi ma un’unica identità l’erba dal profumo intrigante che adorna la nostra bellissima isola e arricchisce il coniglio all
Cosa si mangia a Ischia a Pasqua? Se ne potrebbe scrivere davvero tanto perchè la tradizione gastronomica locale, espressione di quella partenopea, è talmente ricca da trasforma
La più grande delle isole flegree è stata tra le prime, nel 1966, ad ottenere la Denominazione di Origine Controllata per i suoi vitigni autoctoni Forastera, Biancolella e Per &#
Una rinascita enologica a tutto tondo quella dei vitigni minori, un patrimonio che testimonia il glorioso passato delle nostre terre affacciate sullo splendido mare di Ischia. Viti
Ischia non è solo l’isola dei vini bianchi e floreali ma vanta anche un rosso antico e leggendario, l’Ischia DOC Piedirosso o Per’e Palummo L’Isola d’Ischia
La storia di Cantine Tommasone si lega indissolubilmente al Comune di Lacco Ameno, località dell’Isola adagiata sul Monte Vico e che anticamente accolse le prime forme di civilt
La storia di Cantine Tommasone si lega indissolubilmente al Comune di Lacco Ameno, località dell’Isola adagiata sul Monte Vico e che anticamente accolse le prime forme di civilt
Seducente nel suo colore giallo paglierino, intrigante nel profumo di agrumi e di erbe aromatiche, vulcanica nel gusto come la terra su cui cresce da secoli, tanto da considerarla
Verführerisch in seiner strohgelben Farbe, faszinierend im Duft von Zitrusfrüchten und aromatischen Kräutern, vulkanisch im Geschmack, wie das Land, auf welchem diese Sorte seit
È una delle ricette tipiche dell’Isola, saporita e speziata con una carne che è tra le più nutrienti e povere di grassi La cucina napoletana, e quindi quella ischitana, è